Il senso del mio intervento in consiglio comunale e del mio ordine del giorno sono stati completamente stravolti e strumentalizzati dal consigliere Alessandro Basso, al fine di criticare l’operato dell’attuale governo.
La mia proposta ha come fine quello di dar voce ai giovani, alla loro grande capacità di pensare, di riflettere di generare sinergie. Vanno educati a pensieri critici e vanno aperti spazi perché loro si possano esprimere.
Nel mio intervento ho elencato alcuni macro argomenti sui quali è INDISPENSABILE il loro pensiero e il loro contributo per il futuro della nostra città:
– Il Pianeta e la sostenibilità;
– La crescita e la partecipazione sociale;
– Le occasioni di incontro e socialità;
– La scuola, i percorsi di formazione e il lavoro;
Questo approccio ai giovani per poter essere più coinvolgente e diretto, deve adeguarsi ai modelli comunicativi dei ragazzi in modo da avere con loro un contatto più efficace.
Ecco perché la creazione di una piattaforma online di dialogo e confronto diretto con l’amministrazione come per esempio quella ideata dalla provincia di Bolzano.
Vi invito ad entrare nella pagina fb politiche giovanili – Alto Adige http://www.provincia.bz.it/arte-cultura/giovani/e vedrete che questo strumento è tutt’altro che una “sciocchezza”.
Antonella Delben